La lotta ai cambiamenti climatici, la promozione delle energie rinnovabili e di un consumo responsabile e sostenibile, e la creazione di una nuova economia pulita sono i temi principali dell’edizione 2009 della Giornata mondiale della Terra (Earth Day). L’evento, riconosciuto da 175 nazioni e al quale partecipa ogni anno quasi mezzo miliardo di persone, si celebra il 22 aprile, per sensibilizzare il pubblico sui temi della conservazione dell’ambiente in cui viviamo.
L’iniziativa è stata caratterizzata, come sempre, da concerti, presentazioni dei risultati di progetti scientifici, e programmazioni cinematografiche e televisive. [1]
Kathleen Rogers, Presidente di Earth Day Network (l’Organizzazione che ha pianificato l’evento), ha sottolineato la necessità di una trasformazione verso un’economia mondiale pulita, “con la creazione di nuovi posti di lavoro per la crescita delle tecnologie, delle costruzioni e di trasporti verdi, e delle energie rinnovabili”. [2]
Il Direttore Esecutivo del Programma Ambientale delle Nazioni Unite (United Nations Environment Programme – UNEP), Achim Steiner, ha ricordato l’importanza che le Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC) raggiungano un accordo sul clima per il periodo successivo al 2012, e che i leader mondiali lavorino insieme per trovare una soluzione che sia “scientificamente credibile, equa ed economicamente difendibile”. [3]
Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, Miguel D’Escoto, ha lanciato un appello alla cooperazione degli Stati, “in uno spirito di collaborazione mondiale” per conservare, proteggere e recuperare la salute e l’integrità degli ecosistemi della Terra. [4]
Il Presidente degli USA, Barack Obama, ha voluto sottolineare, tra le altre cose, come i cambiamenti climatici rappresentino una minaccia per l’umanità, ma nello stesso tempo, forniscano anche una grande opportunità di innovazione e adattamento. “Il giorno della Terra”, ha aggiunto, “ci inspira a superare le differenze tra Nazioni e a lavorare insieme per proteggere il pianeta da questa minaccia mondiale”. [5]
Visto anche il grande riscontro delle celebrazioni dell’Earth Day a livello mondiale, l’Assemblea Generale dell’ONU ha adottato una risoluzione (A/63/L.69) , che proclama il 22 aprile “Giornata internazionale di Madre Terra” (“International Mother Earth Day”). [6]
– Fonti e ulteriori informazioni:
- [1] Earth Day Network “Earth Day”
- [2] Messaggio del Presidente di Earth Day Network: Earth Day Network (22 aprile) “Green Stimulus”
- [3] Messaggio del Direttore Esecutivo dell’UNEP: UNEP (22 aprile) “Earth Day Message from Achim Steiner, UN Under-Secretary General and Executive Director, UN Environment Programme”
- [4] Messaggio del Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU: ONU (22 aprile) “Assembly President calls for unity in protecting planet on Earth Day”
- [5] Messaggio del Presidente degli USA: Casa Bianca (22 aprile) “EARTH DAY, 2009 BY THE PRESIDENT OF THE UNITED STATES OF AMERICA A PROCLAMATION”
- [6] ONU (22 aprile) “GENERAL ASSEMBLY PROCLAIMS 22 APRIL ‘INTERNATIONAL MOTHER EARTH DAY’ ADOPTING BY CONSENSUS BOLIVIA-LED RESOLUTION”.