Il 29 giugno si è svolta a Sharm El Sheikh la seconda sessione della Commissione Preparatoria dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (International Renewable Energy Agency – IRENA), durante la quale sono state prese decisioni su elementi importanti, quali: il Quartier Generale temporaneo (Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti), il Direttore Generale ad interim (la sig.ra Hélène Pelosse, vice capo dello staff dell’Ufficio Privato del Ministro francese dell’Ecologia, dell’Energia, dello Sviluppo Sostenibile, e della Pianificazione, responsabile degli affari internazionali), il bilancio e il programma di lavoro dell’agenzia.
Durante l’incontro si è svolta anche una cerimonia formale per la sottoscrizione dello statuto dell’Agenzia da parte di nuovi Paesi. Anche gli USA hanno firmato lo statuto di IRENA, confermando l’impegno del Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, nello sviluppo di energia pulita e rinnovabile.
Dopo la cerimonia di firma, IRENA comprende 136 Stati.
IRENA è la prima organizzazione internazionale specifica per le energie rinnovabili in supporto a tutti i Paesi: industrializzati e in via di sviluppo. E’ stata istituita ufficialmente a Bonn il 26 gennaio 2009. Sviluppatasi a partire dall’iniziativa di un insieme di governi (Germania insieme a Danimarca e Spagna, soprattutto), IRENA intende diventare la principale forza motrice di una rapida espansione dell’uso sostenibile delle energie rinnovabili in tutto il mondo.
– Fonti:
- IRENA “Signing Ceremony in Sharm El Sheikh”.
- IRENA (29 giugno) “Ms. Hélène Pelosse becomes Interim Director-General”
- IRENA (29 giugno) “New Home of IRENA”
- IRENA (29 giugno) “22 Countries joined IRENA at the second session of the Preparatory Commission in Sharm El Sheikh”
- Dipartimento di Stato degli USA (29 giugno) “Signing the Statute of the International Renewable Energy Agency Hillary Rodham Clinton Secretary of State Washington, DC June 29, 2009”.
– Ulteriori informazioni: IRENA.