Il Presidente degli USA, Barack Obama e il Segretario per l’Energia, Steven Chu, hanno annunciato un’iniziativa volta alla promozione dell’efficienza energetica, che permetterà agli americani di risparmiare denaro e di ridurre le emissioni di gas serra. L’azione riguarda cambiamenti importanti negli standard di risparmio energetico per i dispositivi di illuminazione degli edifici residenziali e commerciali, responsabili di circa il 7% del consumo energetico totale degli USA. Secondo le stime, l’iniziativa permetterebbe di ridurre le emissioni fino a 594 milioni di tonnellate di CO2 dal 2012 al 2042 e di risparmiare nello stesso periodo da 1 a 4 miliardi di $ dei consumatori all’anno.
Inoltre, Obama e Chu hanno annunciato investimenti da 346 milioni di $ derivanti dal Piano di ripresa economica americano (American Recovery and Reinvestment Act) per espandere ed accelerare lo sviluppo, l’applicazione, e l’uso di tecnologie efficienti in termini energetici in tutti i principali edifici commerciali e nelle abitazioni. Attualmente, gli edifici sono responsabili nel complesso di circa il 40% del consumo energetico negli USA (più di ogni altro settore, compresi industria e trasporti) e di circa il 40% delle emissioni di carbonio. Pertanto, la combinazione di soluzioni innovative di isolamento, dispositivi, illuminazione, esposizione e finestre con miglioramenti, per esempio, nel solare passivo, fotovoltaico e cogenerazione ha la potenzialità di trasformare radicalmente gli edifici attuali.
– Fonte: Casa Bianca (29 giugno) “Obama Administration Launches New Energy Efficiency Efforts”
– Ulteriori informazioni: