29 ottobre 2010, UE: conclusioni del Consiglio Europeo sui cambiamenti climatici, Bruxelles (Belgio)

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il 28 e 29 ottobre si è svolto il Consiglio Europeo a Bruxelles (Belgio), composto dai capi di Stato o di governo degli Stati membri, dal suo Presidente e dal Presidente della Commissione Europea. Tra i vari punti all’ordine del giorno, è stata discussa e definita nelle conclusioni del Consiglio la preparazione della Conferenza di Cancun (Messico) sui cambiamenti climatici che si terrà dal 29 novembre al 10 dicembre prossimi.

In particolare, il Consiglio Europeo ha ribadito gli orientamenti del Consiglio Ambiente del 14 ottobre scorso in riferimento alla XVI Conferenza delle Parti (Conference of the Parties – COP16) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC), e ha confermato la disponibilità dell’UE a considerare un secondo periodo di impegni di riduzione delle emissioni di gas serra nell’ambito del Protocollo di Kyoto, purché le condizioni fissate nelle conclusioni stesse siano soddisfatte. 

A Cancun, l’UE presenterà un rapporto dettagliato sull’attuazione dell’impegno preso nell’Accordo di Copenaghen relativamente ai finanziamenti “rapidi” per i cambiamenti climatici da destinare ai Paesi in via di sviluppo per un ammontare di 2.4 miliardi all’anno nel periodo 2010-2012. Dopo la Conferenza, verrà pubblicata annualmente una relazione in merito. Anche una possibile riduzione delle emissioni europee superiore al 20% verrà presa in considerazione dal Consiglio entro la primavera 2011.

Oltre alla ricerca di un accordo internazionale onnicomprensivo, legalmente vincolante e che integri le indicazioni politiche dell’Accordo di Copenaghen, l’UE manterrà un approccio diversificato di apertura verso i partner chiave per le azioni di mitigazione in settori di interesse comune e di incoraggiamento nei confronti di iniziative regionali per la lotta ai cambiamenti climatici.

– Conclusioni (italiano) 

– Fonte ed ulteriori informazioni: Consiglio Europeo “Homepage”

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart