30 giugno 2009, USA: deroga dell’EPA alla California sugli standard per le emissioni di gas serra dei nuovi autoveicoli

/
Cosa facciamo
/
Posted on

L’Agenzia per la Protezione Ambientale (Environmental Protection Agency – EPA) degli Stati Uniti  d’America accoglierà la richiesta di deroga dello Stato della California per applicare i propri standard sulle emissioni di gas serra per i nuovi autoveicoli, a partire dall’anno corrente. “Usando la legge e la scienza come guida”, recita il comunicato dell’EPA, “l’EPA ha intrapreso questa azione per far fronte all’inquinamento atmosferico e proteggere la salute umana”. Il Clean Air Act Federale fornisce all’EPA l’autorità di permettere alla California di adottare i propri (più restrittivi) standard di emissione per i nuovi autoveicoli “per via della gravità delle sfide di inquinamento atmosferico dello Stato”.

La prima richiesta di deroga era stata avanzata dalla California nel dicembre 2005 ed era stata successivamente negata nel marzo 2008. La decisione si basava su un’interpretazione del Clean Air Act secondo la quale lo Stato non aveva necessità che i propri standard sulle emissioni di gas serra rispondessero a “condizioni convincenti e straordinarie”.

Subito dopo aver assunto la carica di Presidente degli USA, in gennaio, Barck Obama, ha chiesto all’EPA di rivalutare l’adeguatezza del rifiuto.

Il Governatore della California, Arnold Schwarzenegger, ha espresso soddisfazione all’annuncio della decisione, sottolineando l’importanza di questo passo per l’economia emergente del Paese nel creare anche nuovi posti di lavoro e nel ridurre le emissioni di gas serra delle auto, prospettando così un “futuro più pulito”.

Fonti e ulteriori informazioni:

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart