
7-8 novembre 2008, ONU: conclusione della conferenza di alto livello sui cambiamenti climatici, Pechino (Cina)
Si è conclusa a Pechino la conferenza di alto livello sui cambiamenti climatici, lo sviluppo e il trasferimento di tecnologie (“Beijing High-Level Conference on Climate Change: Technology Development and Technology Transfer”) organizzata nei giorni 7 e 8 novembre dall’ONU e dal Governo Cinese per promuovere lo sviluppo ed il trasferimento internazionale di tecnologie, con particolare attenzione al processo negoziale sui cambiamenti climatici. Le tre aree principali di discussione sono state: lo stato delle tecnologie e del loro trasferimento, inclusi gli ostacoli e le migliori pratiche per il trasferimento; i meccanismi per superare gli ostacoli e le barriere al trasferimento di tecnologie, specialmente nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC) il ruolo dei settori pubblico e privato e la loro potenziale collaborazione per il trasferimento di tecnologie. [1]
Nel messaggio di apertura della conferenza, il Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon, ha evidenziato che i recenti aumenti dei prezzi del cibo e dei carburanti e la crisi finanziaria mondiale hanno minacciato di minare i progressi nel far fronte ai cambiamenti climatici, nel raggiungere gli obiettivi di sviluppo del millennio e nel portare avanti l’agenda dello sviluppo. “Non dobbiamo permettere”, ha ribadito il Segretario Generale, “Che queste difficoltà riducano le nostre aspettative su ciò che può essere fatto o ci impediscano di compiere ciò che deve essere fatto”. [2]
Il Segretario Esecutivo dell’UNFCCC, Yvo de Boer, ha sottolineato che quanto è stato fatto fino ad ora in materia di trasferimento di tecnologie rimane insufficiente, e ha ricordato che le tecnologie e i finanziamenti costituiscono le basi sulle quali si reggono le azioni di mitigazione e adattamento. Pertanto, l’aspetto delle tecnologie è fondamentale per un accordo ambizioso da raggiungere nel dicembre 2009 a Copenhagen. [3]
Al termine della conferenza, alla quale hanno partecipato più di 800 persone in rappresentanza di 67 Paesi, tra i quali più di 30 Ministri e 4 responsabili di agenzie dell’ONU, sono stati concordati una sintesi e una dichiarazione (“Dichiarazione di Pechino di alto livello per lo sviluppo ed il trasferimento di tecnologie per i cambiamenti climatici”) che evidenziano la “necessità di accelerare la ricerca, lo sviluppo, l’applicazione ed il trasferimento delle tecnologie” per far fronte ai cambiamenti climatici. Viene anche evidenziata l’importanza di una cooperazione internazionale urgente di fronte ad un fenomeno, quello dei cambiamenti climatici, che colpisce ogni aspetto della vita e che qualsiasi Paese non è in grado di affrontare da solo. Viene anche richiamato il “principio delle responsabilità comuni ma differenziate” relativamente alla messa in campo delle misure di risposta, nel contesto dello sviluppo sostenibile e della riduzione della povertà. [4]
– Fonti:
- [1] Beijing High-Level Conference on Climate Change (6 novembre) “High-level Beijing conference on climate change opens tomorrow”
- [2] ONU (7 novembre) “WORLD MUST NOT ALLOW CURRENT DIFFICULTIES TO LOWER EXPECTATIONS OR PUT OFF DOING WHAT MUST BE DONE TO DECISIVELY CONFRONT CLIMATE CHANGE, SAYS SECRETARY-GENERAL”, riferimento Secretary-General SG/SM/11909 ENV/DEV/1013
- [3] UNFCCC (7 novembre) “Beijing High-Level Conference on Climate Change: Technology Development and Technology Transfer Beijing, 7-8 November 2008 Address by Yvo de Boer, Executive Secretary United Nations Framework Convention on Climate Change”
- [4] ONU (10 novembre) “BEIJING CONFERENCE CALLS FOR WAVE OF TECHNOLOGICAL TRANSFORMATION TO ADDRESS CLIMATE CHANGE”, riferimento ENV/DEV/1014
- Sintesi del presidente della conferenza: ONU (8 novembre) “Chiar’s summary: Beijing High-Level Conference on Climate Change: Technology Development and Technology Transfer, November 8 2008“
- Allegato alla sintesi del presidente della conferenza: ONU (8 novembre) “Chiar’s summary: Beijing High-Level Conference on Climate Change: Technology Development and Technology Transfer“
- Dichiarazione di Pechino di alto livello per lo sviluppo ed il trasferimento di tecnologie per i cambiamenti climatici: ONU (8 novembre) “Beijing High-Level Statement on Technology Development and Technology Transfer for Climate Change”
– Ulteriori informazioni: sito Web della conferenza