8 luglio 2009, UE: conferenza sulla ricerca e l’innovazione in Europa, Lund (Svezia)

/
Cosa facciamo
/
Posted on

La Presidenza Svedese dell’UE ha organizzato una conferenza sulle necessità e sul ruolo futuri della ricerca e l’innovazione in Europa per lo sviluppo intitolata: “Nuovi mondi – Nuove soluzioni – Ricerca e innovazione come basi per lo sviluppo dell’Europa nel contesto mondiale” (“New Worlds – New Solutions – Research and Innovation as a Basis for Developing Europe in a Global Context”), che si è svolta a Lund dal 7 all’8 luglio.

Importanti ricercatori, politici e funzionari dell’UE si sono così incontrati per contribuire allo sviluppo, da parte delle Presidenza, dell’Area della Ricerca Europea (European Research Area – ERA) e del prossimo Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione (Framework Programme for Research and Innovation), producendo anche una dichiarazione finale sul ruolo dei sistemi di ricerca e innovazione nello sviluppo dell’Europa fino al 2025 ( “Dichiarazione di Lund”), che è stata molto apprezzata dalla Presidenza.

Dalla conferenza è emerso, tra le altre cose, che gli aspetti principali che l’UE dovrà affrontare nel prossimo futuro sono l’invecchiamento della popolazione, la minaccia del clima e il limitato accesso all’energia e all’acqua. Sarà perciò importante, suggerisce la dichiarazione, rompere i confini tra le diverse aree di ricerca e affrontare le grandi sfide (“the Grand Challenges”) superando il rigido approccio tematico attuale.

Programma

Dichiarazione di Lund: “The Lund Declaration – EUROPE MUST FOCUS ON THE GRAND CHALLENGES OF OUR TIME” 

Fonti e ulteriori informazioni:

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart