Rispettando il termine del 31 Gennaio stabilito al termine del summit di Copenhagen, 55 Paesi hanno comunicato all’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change) i loro impegni di riduzione delle emissioni al 2020.
Tra i Paesi in via di sviluppo, India e Cina non hanno preso impegni specifici di abbattimento delle emissioni, ma hanno proposto, rispettivamente, obiettivi volontari di riduzione del 40-45% e del 20-25% rispetto ai livelli del 2005.
I Paesi più industrializzati hanno confermato gli obiettivi preannunciati. In particolare, l’Unione Europea ha confermato il 20% di riduzione dei gas serra rispetto ai livelli del 1990 (obiettivo che crescerebbe al 30% se i principali emettitori condividessero, in un accordo internazionale, uno sforzo comparabile), e gli Stati Uniti il 17% di riduzione rispetto ai livelli del 2005. L’Australia ridurrà le emissioni del 25% rispetto ai livelli del 2000 ad una condizione: che si raggiunga un accordo globale, capace di mettere in atto riduzioni tali da stabilizzare le emissioni globali di CO2-eq a 450 ppm (parti per milione). Similmente, la Nuova Zelanda ha subordinato il suo obiettivo del 10-20% di riduzione delle emissioni, rispetto al 1990, al raggiungimento di un accordo globale.
Tra gli altri Paesi in via di sviluppo, il Brasile si è impegnato ad una riduzione del 36.1-38.9% rispetto al Business as Usual, cioè rispetto alle proiezioni delle emissioni brasiliane al 2020 senza interventi di riduzione, mentre il Sud Africa e l’Indonesia si sono impegnate rispettivamente al 34% e 26% rispetto al Business as Usual.
Per approfondimenti e dettagli sugli obiettivi presentati dai Paesi:
- http://unfccc.int/home/items/5264.php (Paesi sviluppati)
- http://unfccc.int/home/items/5265.php (Paesi in via di sviluppo)
Climate Policy News
- Questa notizia è un estratto del Climate Policy News: una rubrica settimanale in lingua inglese, realizzata dal CMCC, che propone le ultime notizie sugli accordi internazionali sui cambiamenti climatici, gli aggiornamenti sul mercato del carbonio e dell’energia e sulle novità tecnologiche nel campo dei cambiamenti climatici. Vai alla pagina web per consultare tutti i numeri da Maggio 2007 .
- Questa settimana: allowances to be issued soon; renewable forecasts for EU members; Copenhagen Accord: who’s in, who’s not; Indonesia targets forestry emissions; the carbon market this week. Scarica la Newsletter del 25 Gennaio-1 Febbraio 2010 [pdf – 131 Kb]