Bonn, nessuna decisione rilevante

/
Cosa facciamo
/
Posted on

La sessione negoziale tenutasi a Bonn la scorsa settimana nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) si è conclusa senza decisioni importanti per quanto riguarda la forma che prenderà il seguito del protocollo di Kyoto (KP).

Anche se i delegati hanno confermato che c’è stato un progresso sui testi tecnici, il dibattito circa un possibile secondo periodo di impegno del Protocollo di Kyoto è stato inconcludente. Il dibattito sul futuro del Protocollo ha affrontato anche la questione dei meccanismi di sviluppo pulito (CDM), il cui volume di mercato si è ridotto rispetto agli anni precedenti. Le parti non hanno raggiunto un accordo sul fatto che i crediti da cattura e stoccaggio di HFCF e di carbonio e possano essere considerati idonei a produrre crediti nell’ambito del meccanismo, o sul fatto di consentire ai revisori un maggior margine di errore durante la verifica della riduzione di emissioni.
Sono stati discussi molti altri meccanismi a seguito delle proposte portate delle parti, ma non è stato raggiunto alcun accordo. I riflettori sono stati puntati sull’Unione Europea, protagonista del dibattito post-2012 grazie agli impegni sul tema del cambiamento climatico. La pressione dei Paesi in via di sviluppo verso l’UE di firmare unilateralmente un secondo periodo di impegno per il protocollo di Kyoto è stata accolta con resistenza da Connie Hedegaard (Commissario UE sul clima) il quale ha commentato che, nonostante i suoi sforzi, l’Unione Europea rappresenta una quota minore delle emissioni globali e che altri importanti emettitori devono essere coinvolti nei negoziati sul clima.

Una decisione importante presa durante questa sessione negoziale è stata quella in merito al finanziamento del Climate Office delle Nazioni Unite, la cui richiesta di 51,3 milioni di Dollari da spendere tra Gennaio 2012 e il 2014 è stata ridotta del 3 per cento alla luce delle recenti difficoltà economiche conseguenti la crisi. Prima della prossima Conferenza delle Parti a Durban, Sud Africa, le parti si incontreranno di nuovo nel mese di Luglio e Ottobre.

 

Climate Policy News

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart