
IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, racconta Change Game, realizzato dalla Fondazione CMCC, tra le storie di videogame capaci di apportare benefici in termini sociali, umani, culturali, e in grado di contribuire a risolvere le grandi sfide attraverso l’applicazione della tecnologia.
“Game to Human” è la piattaforma che IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, ha realizzato per promuovere l’impatto positivo che possono avere i videogiochi, al di là dell’essere mezzi di intrattenimento. È in questa piattaforma che l’organizzazione, finalizzata a sostenere lo sviluppo e l’evoluzione del settore in Italia, racconta le storie di persone che con i videogiochi hanno fatto qualcosa di speciale, mettendo al centro l’essere umano e creando benefici per la società. Ed è qui che IIDEA (Italian Interactive Digital Entertrainment Association) racconta Change Game, il videogioco realizzato dalla Fondazione CMCC, con il finanziamento di Climate KIC EIT e sviluppato da Melazeta S.r.l., per sensibilizzare il pubblico nell’attenzione all’ambiente.
“Con Change Game diamo la possibilità di scoprire giocando, anche a chi magari non ha mai sentito parlare di cambiamento climatico o di riduzione delle emissioni, le tante sfaccettature di questo problema” ha spiegato Eleonora Cogo, Senior Scientific Manager presso la Fondazione CMCC.
Leggi l’articolo su IIDEA “Change Game: una nuova storia “Game to Human” sfida i giocatori a salvare il mondo dai cambiamenti del clima”
Gioca con Change Game, il videogioco interattivo, collaborativo, basato su dati scientifici, elaborati dagli scienziati del clima: www.changegame.org