Clima, ecco gli obiettivi davvero possibili. L’intervento di Richard G. Richels, Electric Power Research Institute (Usa)

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Gli impatti della recessione sulle sfide per la stabilizzazione di
anidride carbonica nell’atmosfera;
il ruolo della crescita dei
Paesi in via di sviluppo nella ricerca della strada verso la
stabilizazione;
la concentrazione di CO2 che davvero potremmo
raggiungere con la partecipazione ritardata dei Paesi in via di
sviluppo a un accordo globale sulle emissioni (“650 CO2-e è
ragionevolmente possibile; 550 CO2-e è estremamente difficile, 450
CO2-e è un obiettivo che ci siamo realisticamente lasciati alle
spalle”);

ma un impegno preso ora dai paesi BRIC (Brasile,
Russia, India e Cina) a ridurre le emissioni in futuro potrebbe avere
un esito win-win.

L’intervento di Richard G. Richels, direttore
del Global Climate Change Research at Electric Power Research
Institute (EPRI)

 

L’intervento di Richard Richer (audio + slides) all’edizione 2009 dell’International Energy Workshop

 

Il sito dell’edizione 2009 dell’International Energy Workshop

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart