Climate CHANCE, l’app multimediale di opere creative

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il 24 ottobre 2015 alle ore 14:30 sarà presentata all’Expo di Milano (Cluster isole – mare – cibo, spazio eventi Università Milano Bicocca) “Climate CHANCE”, l’app multimediale di opere creative nata dal concorso di comunicazione e creatività “Cambiamenti Climatici – the grand challenge” edizione 2014-2015, organizzato da Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia.

Presentano le loro opere Fabio Cian, dottorando in scienza e gestione dei cambiamenti climatici, vincitore del concorso e autore del diario “Un tifone nello zaino”, Frank Raes, capo unità Ispra, autore della lezione performance “Il tempo del nostro temp”, Adam Sébire, fotografo australiano, e altri autori di opere scritte e d’immagine. 
L’evento si chiuderà con l’esibizione della scuola di danza Beat Street, che ha partecipato al concorso con il video e la coreografia “We are”.

Il progetto “Cambiamenti Climatici – the grand challenge” è realizzato in collaborazione con Università Ca’ Foscari di Venezia, Europe Direct Venezia, COMETE – webmagazine comets.it, con il patrocinio di Commissione Nazionale Italiana Unesco, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, EXPO Milano 2015, Comitato Expo Venezia – Venice to Expo, WWF Italia, Legambiente, CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, ISDE Italia – Medici per l’Ambiente.

L’evento è realizzato in collaborazione con l’Università Milano Bicocca.

 

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart