
Nel corso della COP15 del 2009, i Paesi più ricchi si sono impegnati a mettere a disposizione 100 miliardi di dollari all’anno entro il 2020 per affrontare i bisogni dei Paesi in via di sviluppo. Ma in un rapporto pubblicato di recente da Oxfam, si mostra chiaramente come i Paesi siano ancora ben lontani dal raggiungere tale obiettivo.
Il supporto finanziario per il clima è fuori strada
Secondo i dati contenuti nel rapporto, nel 2015-2016 la cifra dei finanziamenti pubblici per aiutare i Paesi in via sviluppo nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici si sarebbe fermata a 48 miliardi di dollari. Ma Oxfam stima che la cifra realmente dedicata al clima si aggiri tra i 16 e i 21 miliardi di dollari all’anno. Stando così le premesse, riusciranno i Paesi più ricchi a raggiungere l’obiettivo che si sono prefissati entro i prossimi due anni?
L’importanza per il clima dei fondi stanziati è sovrastimata
Un altro problema è rappresentato dal fatto che la maggior parte dei fondi è stanziata su progetti dove mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici non sono tra gli obiettivi principali del progetto, ma vi sono solo presenti degli aspetti e problematiche legati al clima. Non ci sono linee guida per stabilire quali parti di un progetto abbiano valenza per la finanza climatica, e se il denaro speso possa contribuire agli obiettivi della nazione: questo fa sì che i Paesi siano portati a sovrastimare l’importanza per il clima dei fondi per lo sviluppo stanziati.
AdaptationWatch ha rivelato che tre quarti dei progetti finanziati, considerati di supporto per l’adattamento ai cambiamenti climatici dei Paesi in via di sviluppo, siano in realtà sovrastimati nel loro valore da parte dei paesi donatori. Per risolvere il problema, afferma Oxfam, UNFCCC e OECD dovranno sviluppare linee guida chiare in grado di determinare il reale valore delle “misure climatiche” di un progetto.
Per ulteriori informazioni, vai alla versione in inglese dell’articolo.
Scarica il report Oxfam “Climate Finance Shadow Report 2018: Assessing progress towards the $100 billion commitment“
Leggi anche “Finanza per il clima: portata e trasparenza sono fondamentali per realizzare gli impegni di Parigi“.