
Gli esperti ne parlano come della guida per orientarsi nel mercato globale delle idee. In effetti il Global Go To Think Tank Report analizza le attività di migliaia di think tank e, con il contributo di specialisti, docenti, giornalisti, istituti pubblici e privati, stila una classifica che evidenzia il lavoro svolto da questi organismi in supporto a decisori politici e alla società civile.
L’edizione 2012, la sesta dell’iniziativa che è realizzata dal Think Tanks and Civil Societies Program dell’Università della Pennsylvania, vede il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici tra le organizzazioni più importanti al mondo e ai vertici tra quelle italiane. In particolare, il CMCC figura nella Top 100 delle istituzioni mondiali (Stati Uniti esclusi) e tra le prime 150 posizioni della classifica globale.
Questo risultato rappresenta un riconoscimento importante per il Cmcc e la sua attività di supporto scientifico ai decisori politici sia a livello globale che regionale e nazionale, sui temi inerenti i cambiamenti climatici e, in particolare, sulla formulazione di strategie per l’adattamento e per la mitigazione delle emissioni di gas a effetto serra. I modelli climatici sviluppati dal Centro, infatti, consentono di valutare probabilità di rischi ed entità di eventuali impatti di eventi estremi sui sistemi socio-economici e sugli ecosistemi, fornendo così informazioni utili per la valutazione di costi e benefici, per l’ambiente e per la società, di diverse scelte nella cornice di differenti scenari futuri.
La posizione registrata dal CMCC nella speciale classifica Global Go To Think Tank Report attesta la capacità di un’eccellenza italiana di agire sul palcoscenico internazionale ed è inoltre la conferma che il tema dei cambiamenti climatici sta diventando sempre più rilevante nell’interesse di decisori pubblici chiamati alle scelte che governeranno il futuro delle nostre società e del Pianeta.
Download:
La versione integrale del Global Go To Think Tank Report