Un’interfaccia tra analisi scientifica e decisori politici sui possibili impatti dei cambiamenti climatici in Europa e le relative strategie di adattamento. La rete internazionale di esperti di CIRCLE-2 si riunisce il 21 e 22 giugno a Bologna per discutere i risultati ottenuti nel primo anno di lavoro e progettare le attività del prossimo futuro.
La realizzazione di strategie di intervento efficaci per affrontare le criticità legate ai cambiamenti climatici ed adattarsi ai possibili impatti ambientali, sociali ed economici che tali cambiamenti comportano richiede un’attenzione e un’attività di ricerca multidisciplinari che superano i confini dei singoli Stati. Da questo presupposto nasce il progetto ERA-Net CIRCLE-2 (“Climate Impact Research and Response Coordination for a Larger Europe”) che, nell’ambito del VII Programma Quadro per la Ricerca finanziato dalla Commissione Europea, realizza un network di ricerca (coinvolgendo 34 istituzioni per 23 Stati europei) con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento e la cooperazione dei diversi programmi europei, regionali e nazionali, dedicati ai cambiamenti climatici e fornire un supporto alle decisioni politiche sulle strategie da intraprendere per adattarvisi.
In particolare, CIRCLE-2 lavora in tre diverse direzioni che comprendono: 1) la costruzione di un’agenda di ricerca finalizzata alla realizzazione di un comune quadro di riferimento per le strategie di adattamento, 2) il supporto ad attività di finanziamento che favoriscano una duratura collaborazione tra i diversi programmi europei, e 3) l’accesso alle conoscenze acquisite e il potenziamento di nuova ricerca per dare vita a una base europea di conoscenze sui cambiamenti climatici.
Le attività svolte durante il primo anno del progetto saranno al centro dell’incontro che, organizzato dal CMCC in collaborazione con la Fondazione della Facoltà di Scienze dell’Università di Lisbona, si svolgerà a Bologna il 21 e 22 giugno presso presso il complesso universitario “San Giovanni in Monte”, nella sala conferenze “Giorgio Prodi”. Oltre all’analisi del lavoro sin qui svolto, il Meeting annuale di CIRCLE-2 si occuperà di individuare attività chiave per il prossimo futuro e presentare interazioni e collaborazioni che riguardano la ricerca sui cambiamenti climatici e le future strategie politiche.
Guarda anche:
- la pagina web di CIRCLE-2 sul sito del CMCC;
- il sito web ufficiale del progetto CIRCLE-2 (in inglese)