Conclusi i Climate Change Talks di Barcellona

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Si è conclusa a Barcellona questo 6 Novembre l’ultima serie di incontri rilevante per la definizione di un accordo mondiale sui cambiamenti climatici post-2012, da concordare nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC), (Copenaghen, 7-18 dicembre).

I negoziatori dovevano capitalizzare il poco tempo rimanente loro a disposizione prima della conferenza di Copenaghen per sciogliere i nodi politici cruciali rimanenti.

Secondo il comunicato stampa conclusivo dell’UNFCCC , a Barcellona sono stati riportati “progressi sull’adattamento, la cooperazione tecnologica, la riduzione delle emissioni da deforestazione e degrado delle foreste nei Paesi in via di sviluppo (PVS) e i meccanismi di versamento dei fondi per i PVS”.

“Pochi, invece, i passi avanti compiuti sui due elementi fondamentali”, sui quali rimane ancora da fare chiarezza: “gli obiettivi intermedi di riduzione delle emissioni di gas serra dei Paesi industrializzati e i finanziamenti per i PVS, in supporto alle loro attività di mitigazione e adattamento”. Secondo il Segretario Esecutivo dell’UNFCCC Yvo De Boer, “senza mettere a posto questi due pezzi del puzzle, non avremo un accordo a Copenaghen”, perciò è necessaria una “leadership del più alto livello, per sistemare tali pezzi”.

 


Yvo de Boer, Executive Secretary dell’UNFCCC, si rivolge ai media
in chiusura dei Barcellona Climate Change Talks 2009.

 

Approfondimenti

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart