Durban, verso un nuovo trattato globale?

/
Cosa facciamo
/
Posted on

L’India non vede di buon occhio il nuovo piano europeo per preservare il protocollo di Kyoto e approvare un nuovo trattato globale. È convinta, e con lei molti paesi in via di sviluppo, che rinegoziare un nuovo accordo richiederebbe troppo tempo, e potrebbe portare all’inazione.
La  “Durban roadmap” è stato approvato nella notte di domenica, e rappresenta una sorta di compromesso: si vorrebbe preservare il protocollo di Kyoto con un trattato parallelo legalmente vincolante che impegnerebbe tutti i paesi a ridurre le emissioni, ma con tempi e velocità varialbili.
Vic Buxton, uomo chiave durante i negoziati del 1987 che portarono all’approvazione del protocollo di Montreal, ha accusato il Canada di boicottare il summit di Durban. Al governo canadese non starebbe a cuore il progresso dei negoziati, quanto far sì che nessun ostacolo si frapponga con lo sviluppo economico delle sue industrie.
Mentre la COP 17 si avvia alla sua conclusione, la scienza ci mostra le sfide che dovremo affrontare nei prossimi anni per combattere il cambiamento climatico. Un gruppo di ricercatori svizzeri ha appena pubblicato su Nature Geoscience  risultati che evidenziano come i tre-quarti del riscaldamento globale prodotto a partire dagli anni ’50 sia da imputare all’uomo.

 

 

Immagine presa dall’album Flickr di UNclimatechange

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart