Emission Trading Scheme, terza fase: asta centralizzata per l’allocazione dei permessi

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Questa settimana, due documenti trapelati alla stampa, riguardanti i dettagli per l’allocazione dei permessi di emissione a titolo oneroso nella terza fase dell’Emission Trading Scheme (ETS) dell’UE, hanno dimostrato consenso verso una meccanismo d’asta centralizzato a partire dal 2012. Nonostante l’opposizione del Regno Unito, della Germania, della Spagna e della Polonia, che stanno cercando di spingere per un sistema di aste nazionali, potrebbe essere realizzata una prima e sperimentale piattaforma centralizzata per mettere all’asta i permessi di emissione del 2012 e 2013, mentre un’altra struttura permanente verrebbe sviluppata in tempo per le rimanenti annate. Nella terza fase dell’ETS, la principale forma di acquisizione di permessi, per molti settori, sarà proprio il sistema dell’asta. Le bozze descrivono il nuovo meccanismo come un’asta tenuta almeno settimanalmente, limitata principalmente ai partecipanti dell’ETS e regolata da istituzioni finanziarie. I documenti indicano che le aste potrebbero essere cancellate qualora il prezzo dei permessi si rivelasse troppo basso, ma non ci sarebbe nessuna azione di gestione del prezzo.

Climate Policy News

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart