
L’ International Energy Workshop (IEW) è uno dei più importanti appuntamenti per la comunità scientifica di modellistica in campo energetico. La IEW offre infatti a ricercatori e analisti la possibilità di confrontare le diverse simulazioni e proiezioni quantitative in campo energetico, di analizzare i diversi modelli di sviluppo energetico, e di aggiornarsi suoi nuovi trend di produzione e consumo di energia a livello globale.
La 32esima edizione della conferenza si è svolta di recente a Parigi, il 19-21 giugno scorsi. Nel corso dell’evento, la rivista Review of Environment, Energy and Economics (Re3) ha intervistato alcuni dei suoi protagonisti, come i keynote speaker Carlo Carraro, Jos Delbeke, David Hobbs, Jiang Kejun, Leena Srivastava and Jorge Vasconcelos.
Jos Delbeke (European Commission’s DG Climate Action), sottolinea la difficoltà di raggiungere a breve un accordo internazionale sul clima e illustra l’ultima novità nel campo dei negoziati, i cosiddetti pledges, impegni su base volontaria sottoscritti dai singoli Paesi. Meccanismo interessante e sempre più importante, ma di cui sarà fondamentale verificare costantemente l’efficacia nel raggiungere determinati obiettivi.
Guarda il video.