Martedì scorso l’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA – European Environmental Agency) ha pubblicato la decima edizione della relazione Transport and Environment Reporting Mechanism (TERM report).
La relazione evidenzia un incremento del 28%, tra il 1990 e il 2007, delle emissioni di gas serra prodotte dai trasporti nei 32 Paesi Europei, nonostante l’efficienza nell’uso dei carburanti sia aumentata.
L’EEA ha affermato che l’Unione europea ha bisogno di ampliare i suoi obiettivi non solo relativamente al miglioramento della mobilità, ma anche nella comprensione dei motivi per cui la gente viaggia, al fine di ridurre i tempi di viaggio e le congestioni. L’EEA suggerisce di mettere in atto un pacchetto di politiche che includa un ulteriore sviluppo di auto elettriche e investimenti nel trasporto di passeggeri al fine di offrire servizi migliori.
Il report può essere scaricato al sito: http://www.eea.europa.eu/themes/transport/term/publications.
Climate Policy News
- Questa notizia è un estratto del Climate Policy News: una rubrica settimanale in lingua inglese, realizzata dal CMCC, che propone le ultime notizie sugli accordi internazionali sui cambiamenti climatici, gli aggiornamenti sul mercato del carbonio e dell’energia e sulle novità tecnologiche nel campo dei cambiamenti climatici. Vai alla pagina web per consultare tutti i numeri da Maggio 2007 .
- Questa settimana: France stands against auctioning opt-out; EU’s transport emissions rise; The Petersberg dialogue; Obama: immigration bill not a priority; The carbon market this week. Scarica la Newsletter del 26 Aprile- 2 Maggio 2010 [Pdf 139 Kb]