Questa settimana, il governo cinese ha lanciato il suo “2010 Green Development Index”, l’indice che classifica le città e province in base alla loro capacità di coniugare espansione economica e tutela dell’ambiente.
Questo sitema è il primo indice cinese che viene utilizzato per il monitoraggio e la misurazione dello sviluppo sostenibile e ha coinvolto Beijing Normal University, Southwestern University of Finance and Economics e l’Ufficio Nazionale di Statistica.
Il Green Development Index è composto da tre indici primari (sostenibilità ambientale della crescita economica, potenziale delle risorse naturali e ambientali, e sostegno delle politiche di governo), ulteriormente suddivisi in nove indici secondari e in più di 50 indici di terziari.
Questi indici di misurano, ad esempio, l’efficienza della produzione e dell’utilizzo delle risorse nel processo di crescita economica, la tutela delle risorse e degli ecosistemi, l’eliminazione degli inquinanti, gli investimenti governativi e la gestione dello sviluppo sostenibile.
Climate Policy News
- Questa notizia è un estratto del Climate Policy News: una rubrica settimanale in lingua inglese, realizzata dal CMCC, che propone le ultime notizie sugli accordi internazionali sui cambiamenti climatici, gli aggiornamenti sul mercato del carbonio e dell’energia e sulle novità tecnologiche nel campo dei cambiamenti climatici. Vai alla pagina web per consultare tutti i numeri da Maggio 2007 .
- Questa settimana: EC boost funding for CCS and renewables; EU Draft White Paper on Transport; California: no to 23, yes to 26; China’s green development index; the carbon market this week. Scarica la Newsletter del 1-7 Novembre 2010 [Pdf 106 Kb]