Innovazione tecnologica per R&S

/
Cosa facciamo
/
Posted on

È largamente riconosciuto che sia la Ricerca e lo Sviluppo (R&S) in campo energetico sia la diffusione degli ultimi aggiornamenti tecnologici sono parte essenziale di qualsiasi politica di stabilizzazione dei gas serra. Tuttavia, appare oggi che la portata e la scala delle tecnologie a basso contenuto di carbonio previste per il futuro potrebbe essere limitata.

La maggior parte degli sforzi di R&S e di diffusione tecnologica sono di natura generale piuttosto che rivolte ad un settore specifico, e il potenziale utilizzo delle risorse viene limitato ad una ristretta gamma di attività economiche, come, per esempio, l’eolico, il solare e l’energia nucleare per il settore elettrico, e l’idrogeno e i biocarburanti per il trasporto.

Un recente studio, effettuato dalla FEEM, dal CMCC e dall’OCSE, conferma che, per mitigare i cambiamenti climatici, si dovranno effettivamente utilizzare un ventaglio di soluzioni tecnologiche.

 

Ecco le principali conclusioni di questo lavoro di ricerca:

 

Questo
post è un estratto del lavoro di ricerca del CMCC “The role
of R&D and technology
diffusion in climate
change mitigation: New
perspectives using the
WITCH model”
di Valentina Bosetti, Carlo Carraro, Romain Duval, e Massimo Tavoni.

Approfondimenti

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart