
Settimo Programma Quadro, performance positive per la ricerca italiana sul clima e per il CMCC nel panorama europeo
Nell’ambito del Programma Environment del Settimo Programma Quadro della Commissione Europea (2006/2013), la partecipazione del CMCC nei progetti di ricerca che prevedono collaborazioni tra istituti internazionali ha fatto registrare risultati molto positivi nel rapporto tra partecipazione ai progetti di ricerca presentati e progetti finanziati.
Si tratta di un dato interessante che sottolinea la presenza di importanti istituzioni di ricerca italiane (e del Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici tra queste) al centro di una rete di eccellenze internazionali nello studio avanzato delle scienze del clima e dell’ambiente.
In generale, le istituzioni di ricerca italiane partecipano a 283 delle proposte ammesse in tutto il programma Ambiente a livello europeo, in 27 delle quali sono coordinatori.
Guardando nel dettaglio le partecipazioni italiane, il CMCC è secondo solo al CNR, mentre, calcolando la percentuale di successo delle proposte presentate e ammesse ai finanziamenti, la cifra fatta registrare dal Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici supera il 40 % di successo (28 progetti presentati, 12 ammessi di cui 8 come coordinatore), la percentuale più alta tra gli istituti italiani di ricerca coinvolti nel Settimo Programma Quadro.
Guarda anche:
- il sito del Settimo Programma Quadro (Envirnment) presso la Commissione Europea;
- la sezione dedicata alla ricerca nel sito del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)