Tassa energetica in arrivo per i settori non EU-ETS

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Secondo un documento trapelato questa settimana, il dibattito sulla riforma della tassazione dell’energia nell’Unione Europea, che avrà inizio la prossima settimana, potrebbe includere una tassa sull’energia applicabile al settore dei trasporti e a quello abitativo, al fine di raggiungere l’obiettivo del 30% di riduzione delle emissioni nell’UE. La relazione comprende infatti, fra gli altri modi per aiutare gli Stati membri a raggiungere l’ambizioso obiettivo, una tassa sui settori attualmente non coperti dall’Emission Trading System (ETS) comunitario. L’imposta sarebbe proporzionale al contenuto di carbonio del carburante e graverebbe sui carburanti utilizzati per i trasporti e per il riscaldamento, così come sui generatori di piccola potenza, esclusi dall’ETS.

Climate Policy News

  • Questa notizia è un estratto del Climate Policy News: una rubrica settimanale in lingua inglese, realizzata dal CMCC, che propone le ultime notizie sugli accordi internazionali sui cambiamenti climatici, gli aggiornamenti sul mercato del carbonio e dell’energia e sulle novità tecnologiche nel campo dei cambiamenti climatici. Vai alla pagina web per consultare tutti i numeri da Maggio 2007 .
  • Questa settimana: EC adopts biofuel sustainability criteria; Energy tax on non-EU ETS sectors? UN climate talks in Bonn; Brazil formalizes cuts in agricultural sector; the carbon market this week. Scarica la Newsletter del 1-13 Giugno 2010 [Pdf 122 Kb]

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart