Una guida italiana per il progetto europeo ClimAfrica: predire il cambiamento climatico in Africa

/
Cosa facciamo
/
Posted on

La Commissione Europea ha
ufficializzato che il progetto ClimAfrica sarà finanziato
nell’ambito del settimo programma quadro e potrà cominciare nel
2010, dopo una breve fase di negoziato.

ClimAfrica è un progetto
internazionale a guida italiana, coordinato dal Prof. Riccardo
Valentini
sotto l’egida del Centro Euro-Mediterraneo per i
Cambiamenti Climatici (CMCC).

Il progetto sarà realizzato tramite la
cooperazione di 18 istituti scientifici, di cui 9 Europei, 8 Africani
e la FAO (l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione
e l’Agricoltura).

Il progetto intende sviluppare e
applicare modelli di previsione climatica sia su scala stagionale che
decennale, per l’Africa Subsahariana. I risultati del progetto
serviranno a valutare l’impatto del cambiamento climatico sulle
risorse idriche e agricole africane, e la vulnerabilità degli
ecosistemi e della popolazione africana al cambiamento climatico.
ClimAfrica intende inoltre proporre ed analizzare nuove strategie di
adattamento specifiche per gli interessi locali dell’Africa. Anche
gli impatti economici del cambiamento climatico saranno valutati e
sarà analizzata l’efficacia delle strategie di adattamento
proposte.

L’Africa ed il cambiamento climatico
sono due delle priorità principali per la Commissione Europea, e la
leadership italiana a questo progetto sarà un’occasione di grande
visibilità per il nostro paese.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart