ECOMONDO The green technology expo
6 Novembre, 14:00 – 18:00 – Rimini – Expo Center, Sala Tulipano, pad. B6
Il Cluster CL.A.N., in collaborazione con il Comitato Tecnico-Scientifico (CTS) di Ecomondo, organizza un evento dedicato alle innovazioni adottate dal sistema agroalimentare italiano per affrontare la transizione sostenibile, considerando i vari aspetti legati al cambiamento del clima e ai nuovi scenari globali.
Il sistema agroalimentare è pienamente consapevole dell’importanza dell’approccio olistico (che coinvolga più attori e stakeholder) per mettere a punto strumenti innovativi e su misura in grado di utilizzare le risorse agricole in tutta la loro complessità e, nel rispetto delle norme di tutela della salute e dell’ambiente, crea un circolo virtuoso funzionale all’attuazione del concetto di economia circolare che è al centro delle attuali politiche e normative europee. L’evento sarà l’occasione per i Soci del Cluster e gli stakeholder di confrontarsi sulle criticità legate all’attuale fase storica, evidenziando le strategie di sviluppo adottate dalle aziende del settore e le potenzialità delle eccellenze della ricerca del Paese.
AGENDA
Chair e Moderatore: Daniele Rossi, CL.A.N. Programma
14.00 | Saluti di Benvenuto ed introduzione
DANIELE ROSSI, Vice Presidente CL.A.N. e Vice Chair Copa-Cogeca WP R&I
14.15 | Key note speech – Come i nuovi scenari globali influenzano il sistema agroalimentare
JACQUES TRIENEKENS, Prof. Emeritus – Università di Wageningen
14.30 | Key note speech – L’impatto dei cambiamenti climatici sul sistema agroalimentare
MONIA SANTINI, Direttore dell’Istituto sulla Resilienza Climatica della Fondazione – CMCC
14.45 | Le aree di innovazione del Cluster Agrifood Nazionale e le sfide della sostenibilità
MASSIMO IANNETTA, Board CL.A.N., Responsabile Divisione “Sistemi Agroalimentari Sostenibili” – ENEA
15.00 | Tavola rotonda moderata da Daniele Rossi:
Innovazione, sostenibilità e bioeconomia circolare nell’agenda climatica delle aziende agroalimentari: casi studio
GIOVANNI GIOIA, Az. Agr. Kibbò, Presidente dei Giovani di Confagricoltura
ANGA ANDREA MINISCI, Quality manager – Vallefiorita S.r.L.
R&I nelle biotecnologie come strumento per contrastare il cambiamento climatico e sostenere la transizione verso processi più sostenibili
SILVIO SALVI, Professore ordinario – “Alma Mater Studiorum” Università di Bologna
MARIO PEZZOTTI, Professore ordinario – Università degli Studi di Verona
Politiche regionali e azioni di innovazione per rispondere ai cambiamenti climatici e ai nuovi scenari globali
CLAUDIO FILIPUZZI, Past President Fondazione Agrifood & Bioeconomy – Friuli-Venezia Giulia
FRANCESCO CELLINI, Direttore Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura – Basilicata
16.30 | Discussione e chiusura
Organizzato da:
Ecomondo STC & CL.A.N.