BTM (Business Tourism Management) Puglia 2016

/
Cosa facciamo
/

Oltre cinquemila aziende partecipanti, provenienti da Puglia e Basilicata, con ampia presenza di tour operator e agenzie di viaggi, workshop animati da relatori qualificati, tra cui i top manager delle più importanti imprese del turismo regionale: il Business Tourism Management, già alla sua prima edizione, che si è svolta nelle sale del Castello di Lecce il 28 febbraio del 2015, è stato un successo in termini di registrazioni e adesioni, ma soprattutto ha dimostrato la forte volontà degli attori locali dell’offerta turistica di fare il salto di qualità entrando in connessione stabile con i circuiti nazionali e internazionali.  A distanza di un anno è in programma la seconda edizione.

Per l’edizione 2016 l’appuntamento raddoppia: Il Btm si svolgerà in due giorni, 20 e 21 febbraio, e prevede un calendario fitto di eventi. Si discuterà di progetti di sistema, come il Distretto turistico del Salento, dell’Osservatorio digitale nel turismo, di strategia commerciali, di social media marketing, di nuove destinazioni aeree, di formazione e di potenzialità da sviluppare: prima tra tutte la necessità di fare della cultura e della tradizione del Salento un prodotto turistico complementare alla capacità di attrazione esercitata dal mare e della bellezze paesaggistiche.

L’evento si terrà presso l’ex convento dei Teatini, un complesso architettonico ubicato nel pieno centro storico, a due passi da piazza del Duomo, dotato di un lungo porticato e di un ampio cortile interno. Verranno allestite mostre fotografiche, sessioni di cooking experience, degustazioni e intrattenimenti musicali. Per tutta la durata della manifestazione, il CMCC sarà presente con un desk dove sarà possibile vedere SeaConditions e tutti gli altri servizi.

Nella giornata di domenica 21 Febbraio 2016 inoltre, alle ore 16:00 presso la sala conferenze (primo piano), è previsto un intervento di Links con focus su SeaConditions dal titolo: “Links, CMCC: SeaConditions – un servizio di previsioni meteo-marine per il Mar Mediterraneo”

Il Btm è promosso da “365 giorni nel Salento” nella consapevolezza che solo con la formazione qualificata, la condivisione del know how e l’associazione propositiva tra le competenze possono strutturare quelle risorse umane e materiali indispensabili per dare senso definitivo ad un potenziale che ha ancora molto da dire nelle scenario del turismo.

When and Where

Lecce, Ex Convento dei Teatini - Ex Convento dei Teatini, Lecce -

20 Feb 2016 21 Feb 2016



Contacts

Sara Martinelli – [email protected]

Website Organized by
  • Agenzia di comunicazione PASSWORD AD - Progetto "365 giorni in Puglia"

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart