How and why asset managers use ESG: current trends and new approaches

/
Cosa facciamo
/

Webinar
Presentazione Quaderno AIAF n. 188
Mercoledì, 23 marzo 2022 | h. 17:00
Per registrarsi all’evento cliccare qui: https://bit.ly/3JBlXzV


Gli Asset Managers stanno riconsiderando il loro approccio per includere una lente multidimensionale e sostenibile nel business, cambiando i loro modelli decisionali e organizzativi, insieme al processo di analisi e investimento.
Questo approccio fa parte di un cambiamento più ampio: le società di asset management non solo considerano le informazioni ESG nei loro investimenti, ma iniziano a includerle anche nella loro organizzazione e nei loro processi.

I profondi cambiamenti nella mission, nel piano strategico, nella governance, negli obiettivi indicano che il trend ESG è sempre più strategico per gli Asset Managers che vogliono collegare le performance ai temi della sostenibilità per una transizione economica verde, giusta ed inclusiva.

Lo studio intende mettere in luce i progressi fatti nel settore del Risparmio Gestito per integrare al meglio e con sempre maggiore efficacia le informazioni ESG nel processo di investimento e negli aspetti di corporate governance. Obiettivo di AIAF è stato quello di comprendere e diffondere i processi, le decisioni e le strade da intraprendere per essere allineati alle “regole del gioco sostenibili” che sta definendo la Commissione Europea.

Hanno contribuito al Quaderno AIAF:

  • 25 Asset Managers che hanno descritto la loro strategia ESG nell’analisi e nelle decisioni di investimento sostenibili
  • 13 Organizzazioni Leader che hanno focalizzato la loro narrazione su specifiche tematiche di sostenibilità (KPI, rating ESG, governance, contenzioso ESG, policy di sostenibilità, …)
  • ESG Expert team AIAF CESGA® holder che si è occupato della descrizione ad alto livello delle più recenti normative europee che interessano la Finanza sostenibile

Agenda

h. 17.00 – Apertura e saluti istituzionali
Davide Grignani, Chairman AIAF

h. 17.10 – Intervento Keynote speaker
Franco Panfili, Deputy Director General for Markets and Payment Systems Banca d’Italia

Giovanna Frati, Deputy Head, Asset Management Function, Divisione Intermediari Consob

h. 17.30 – Presentazione del Quaderno
Sonia Artuso, Lead ESG Expert of AIAF Sustainability and ESG Observatory, AIAF member

h. 17.40 – Tavola Rotonda
Moderatore: Andrea Gasperini, Head of AIAF Sustainability and ESG Observatory, AIAF member

Francesco Bicciato, Member of the Eurosif board and Secretary General, Italian Sustainable Investment Forum

Chiara Del Prete, TEG Chairwoman at EFRAG European Financial Reporting Advisory Group, Chair at IFASS International Forum Accounting Standard Setters, AIAF member

Giulia Galluccio, Director Information Systems for Climate Science and Decision-Making Division CMCC Foundation

Giulio Lo Iacono, Operational Coordinator at ASviS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Mariachiara Polisena, Secondee IEA International Energy Agency

h. 18.30 – Interventi autori contributi al Quaderno AIAF e Q&A


HOW TO PARTICIPATE

Mercoledì, 23 marzo 2022 | h. 17:00
Per registrarsi all’evento cliccare qui: https://bit.ly/3JBlXzV
Ulteriori informazioni: https://bit.ly/3uohwSC


ORGANIZED BY



Start typing and press Enter to search

Shopping Cart