RP0019 – LAMPIT – Modellistica idraulica delle alluvioni conseguenti ad eventi meteorologici intensi

/
Cosa facciamo
/
/
/
RP0019 – LAMPIT – Modellistica idraulica delle alluvioni conseguenti ad eventi meteorologici intensi
6/2007
download .pdf | 1.1 MB

Alla scadenza del primo semestre di attività di ricerca sulla “Modellistica idraulica delle alluvioni conseguenti ad eventi meteorologici intensi”, il presente rapporto documenta lo stato di avanzamento dei lavori fin qui svolti. Le attività sono state eseguite in stretto contatto con il dr. Pasquale Schiano e le ricercatrici del CIRA dr. Paola Mercogliano e dr. Gabriella Ceci. La collaborazione in atto è finalizzata alla realizzazione di una catena idro-meteorologica intesa come strumento utile ai fini pratici in tema di previsione delle piene, mitigazione del rischio e quindi come supporto decisionale per l’attività di protezione civile.

Il contributo del LAMPIT alla catena idro-meteorologica verte sulla descrizione fisico- matematica della genesi e della propagazione degli eventi di piena a scala di bacino. Al riguardo si è impostato il problema a partire dalle shallow water equations complete che descrivono l’evoluzione spazio-temporale delle correnti a superficie libera in moto vario a partire da un input pluviometrico fornito dal modello ad area limitata utilizzato dal CIRA.

NEW NUMBERING (new series “Research papers”) : RP0019
OLD NUMBERING (previous series “Technical reports”) : TR5

CMCC Institutes

CMCC Divisions

Authors

  • Francesco Macchione
  • Pierfranco Costabile
  • Carmelina Costanzo
  • Keywords: Catena Idro-Meteorologica, Propagazione delle piene, Shallow water equations

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart