La Divisione CSP contribuisce allo sviluppo dei modelli climatici e del sistema Terra della Fondazione CMCC e li utilizza per esplorare e migliorare la comprensione dei meccanismi che governano la variabilità del clima, la sua predicibilità e i suoi cambiamenti, per mezzo di simulazioni numeriche. In collaborazione con la Divisione ODA, CSP produce le proiezioni di cambiamento climatico, contribuendo al Coupled Model Intercomparison Project (CMIP) del World Climate Research Programme (WCRP) ed in supporto al Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) ed alle emergenti attività di servizi climatici. Inoltre, CSP produce previsioni climatiche operative a scale stagionali e multi-annuali.
Progetti CSP
Through the use of High Performance Computing, HIGHLANDER will make it possible…
Pianeta futuro, Salute, Acqua, cibo, uso del suolo.
The Copernicus Climate Change Service (C3S) currently includes operational predictions for seasonal…
Pianeta futuro, Lavoro & Sviluppo.
”Change Game” is an innovative, interactive tool for educating children (12+) and…
Città & coste, Energia, Pianeta futuro, Lavoro & Sviluppo, Migrazioni & Ineguaglianze, Oceano, Acqua, cibo, uso del suolo.
Pubblicazioni CSP
Study on adaptation modeling
Botzen W., Bacciu V., Mereu V., Furlan E., McCall R., Torres L., Tesselaar M., Marzi S., Morales Irato D., Watkiss P., Ijff S., Mysiak J., Koks E., Mol J., Bloemendaal N., Robinson P., Hrast Essenfelder A. , Mereu S., Scoccimarro E., Zennaro F., Bosello F., Becker B., Trabucco A., Wens M., Medri S., Wouters L., Rizzo A., Nirandjan S., Ebrey R., Caires S., Lelij A.C. van der, Torresan S., Bigano A., Jeuken A., Aerts J., Mercogliano P., Ruiter M.de, Winter G., Reder A.
2021, EU Publications, CLIMA/A3/ETU/2018-0010/ Final report, DOI: 10.2834/280156, web page
Decadal variability of the Kuroshio Extension: The response of the jet to increased atmospheric resolution in a coupled ocean-atmosphere model.
Fedele G., Bellucci A., Masina S., Pierini S.
2020, Climate Dynamics, DOI: 10.1007/s00382-020-05528-4, web page
Soil carbon sequestration simulated in CMIP6-LUMIP models: implications for climatic mitigation
Ito A., Hajima T., Lawrence D. M., Brovkin V., Delire C., Guenet B., Jones C. D., Malyshev S., Materia S., McDermid S. P., Peano D., Pongratz J., Robertson E., Shevliakova E., Vuichard N., Wårlind D., WiltshireA., Ziehn T.
2020, Environmental Research LetterS, DOI: 10.1088/1748-9326/abc912, web page, (in press)
Contatti
via C. Berti Pichat 6/2 – 40127 Bologna, Italia
Unità di ricerca
Leader
Alessio Bellucci
Questa unità è dedicata allo studio dei meccanismi alla base della predicibilità del clima a scale temporali stagionali e multi-annuali. Produce previsioni stagionali operative che vengono fornite alle altre divisioni del CMCC e ad utlizzatori esterni al Centro nell’ambito delle attività di servizio climatico.
Leader
Silvio Gualdi
Questa unità contribuisce allo sviluppo dei modelli climatici e del sistema Terra del CMCC e li utilizza per esplorare e migliorare, per mezzo di simulazioni numeriche, la comprensione dei meccanismi che governano la variabilità del clima e dei suoi cambiamenti. Inoltre, in collaborazione con la Divisione ODA, produce le proiezioni di cambiamento climatico, contributo del CMCC al Coupled Model Intercomparison Project (CMIP) del World Climate Research Program (WCRP), in supporto al Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) ed alle emergenti attività di servizi climatici.
Sistema di previsioni stagionali del CMCC
Il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici gestisce regolarmente un Sistema di Previsioni di Ensemble Globale e Stagionale (CMCC-SPS3) basato su un Modello globale accoppiato Atmosfera-Oceano-Suolo-Criosfera.
Modelli
The climate model CMCC-Med is a coupled model atmosphere-ocean-sea-ice based on the…
The Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici Climate Model CMCC-CM (Scoccimarro et al.…