Research Unit Leader
Descrizione
Questa unità di ricerca analizza i molteplici impatti che possono derivare da esposizione e vulnerabilità dei sistemi naturali ed umani al cambiamento climatico e ai pericoli naturali, valutando le possibili interazioni – e conseguenti impatti cumulativi – del cambiamento e della variabilità climatica con altre pressioni di origine antropica, tra cui la contaminazione, le variazioni di uso del suolo e l’intrusione di specie invasive. La linea di ricerca Analisi multi-rischio e valutazione degli impatti cumulativi, gestita dalla Dr.ssa Silvia Torresan, sviluppa metodologie per la valutazione della vulnerabilità, degli impatti e dei rischi ambientali legati al cambiamento e alla variabilità climatica. Enfasi è posta sulle valutazioni multi-rischio che rappresentano gli strumenti più efficaci per un’analisi integrata di tutte le tipologie di rischi (di origine naturale e antropica) che possono colpire una determinata regione. La linea di ricerca Modellazione degli effetti del cambiamento climatico sulle sostanze chimiche, il rischio ecologico e per la salute umana, coordinata da Andrea Critto, valuta come il cambiamento climatico può influenzare il trasporto ambientale delle sostanze chimiche e le possibili conseguenze di questi processi sull’ambiente in termini di perdita di servizi ecosistemici, rischi ecologici e per la salute umana. Infine, la linea di ricerca sistemi di supporto alle decisioni e ICT, guidata da Alex Zabeo, è impegnata nello sviluppo di strumenti informatici (es. sistemi di supporto alle decisioni e webtools) che guidano i processi decisionali relativi alla gestione degli impatti e dei rischi da cambiamento climatico, facilitando l’accesso alle informazioni, l’analisi e comparazione di scenari climatici futuri e dei relativi impatti sull’ambiente e la società.