
Le simulazioni realizzate con i modelli potrebbero rivelarsi in futuro strumenti affidabili per conoscere nel dettaglio le caratteristiche climatiche di un territorio, e realizzare studi di impatto a livello locale. È quello che stanno valutando i ricercatori CMCC: in un nuovo research paper (RP0183) edito dal CMCC, i ricercatori Paola Mercogliano, Maria Paola Manzi, Myriam Montesarchio e Valeria Rillo della Divisione ISC hanno illustrato i risultati ottenuti con una simulazione climatica ad alta risoluzione (circa 8 Km) dell’Italia, realizzata con il modello COSMO-CLM, potenziata dall’analisi di ERA-Interim, per il periodo 1979-2011.
Leggi la versione integrale del research paper CMCC:
Edoardo Bucchignani, Paola Mercogliano, Maria Paola Manzi, Myriam Montesarchio and Valeria Rillo
RP0183 – Assessment of ERA-Interim driven simulation over Italy with COSMO-CLM
Divisione ISC – Divisione Impatti sul Suolo e sulle Coste
12/2013