Panel, Festival delle Scienze Roma
13 Aprile 2025, ore 11:00 | Roma, Auditorium Parco della Musica
Maggiori informazioni
Il Festival delle Scienze Roma torna dall’8 al 13 aprile all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con la sua ventesima edizione. Il CMCC è partner scientifico dell’evento e porterà al Festival una serie di incontri su ambiente e clima.
CORPI è il tema di questa edizione del Festival: corpi umani – con i loro tratti, le loro forme e funzionalità, i loro mutamenti e adattamenti, in quanto risultato di una lunga evoluzione biologica e culturale – ma anche corpi animali e vegetali, corpi microscopici come virus e batteri, corpi celesti, lontani, magici e infiniti e, grazie al progresso tecnologico, corpi ibridi, come quelli con protesi o congegni impiantabili, e corpi meccanici, come quelli di robot e automi.
In bilico tra terra e mare. Dalla scomparsa della sabbia all’erosione costiera
13 Aprile 2025, ore 11:00 | Roma, ‘Auditorium Parco della Musica
Francesca Alvisi Ricercatrice CNR – ISMAR
Giordano Giorgi Responsabile del Progetto MER, ISPRA
Giovanni Coppini Direttore del Global Coastal Ocean CMCC
Modera Giovanni Spataro Giornalista scientifico “Le Scienze”
Le coste sono corpi vivi, dinamici e vulnerabili, continuamente messi alla prova da erosione, innalzamento del livello del mare ed eventi estremi. La sabbia, risorsa essenziale di spiagge e fondali, sta diventando sempre più scarsa e contesa, alimentando una crisi ambientale globale. Attraverso la conoscenza dei delicati equilibri naturali, dell’impatto dell’attività umana e dei cambiamenti climatici, il mondo della ricerca prova a definire le strategie più efficaci per proteggere questi fondamentali corpi naturali, indispensabili per il benessere ambientale e sociale.
A cura di CMCC, CNR, ISPRA