Salute, ambiente e cambiamenti climatici. Prospettiva 2030

/
What we do
/

2° Congresso nazionale
Venerdì 28 novembre | Bologna, Opificio Golinelli
Maggiori informazioni 

Venerdì 28 novembre all’Opificio Golinelli di Bologna si terrà la seconda edizione del congresso nazionale “Salute, ambiente e cambiamenti climatici. Prospettiva 2030”, un importante momento di confronto tra esperti internazionali su ambiente, clima ed effetti sulla salute, con un focus su governance ed equità.

Il CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici partecipa all’evento con Paola Mercogliano, CMCC Principal Scientist, che interverrà con un talk dal titolo: “Città resilienti: clima e salute”.

Il cambiamento climatico rappresenta oggi una delle sfide più complesse per la salute pubblica: affrontarlo richiede una governance capace di garantire equità, sostenibilità e partecipazione. È da questa consapevolezza che prende il via la seconda edizione del congresso, che riunisce ricercatori, accademici e professionisti della sanità e dell’ambiente per approfondire l’impatto dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento – atmosferico e ambientale – sulla salute delle comunità, e per individuare strategie di mitigazione e adattamento verso una transizione equa e sostenibile.

Programma convegno


Organizzato dal Programma Ambiente e Salute del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna, con il contributo della Fondazione Golinelli, l’evento si inserisce nel percorso verso la neutralità climatica di Bologna – Missione Clima 2030, e rappresenta un’importante occasione di dialogo tra istituzioni, mondo della ricerca e società civile.



Start typing and press Enter to search

Shopping Cart