NRR MER B31 – Pilone 1: Marine Ecosystem Restoration – Osservazione modellistica – Sistemi modellistici integrati per il monitoraggio del mare

/
What we do
/
/
NRR MER B31 – Pilone 1: Marine Ecosystem Restoration – Osservazione modellistica – Sistemi modellistici integrati per il monitoraggio del mare

Le attività del MER mirano a ripristinare e monitorare gli ecosistemi marini italiani e a garantire la sostenibilità delle attività economiche connesse al mare. Gli interventi di osservazione e modellistica riguardano lo sviluppo di sistemi che consentono l’integrazione tra dati raccolti e modelli previsionali, per ottenere informazioni dettagliate sulle condizioni future degli ecosistemi marini.

Funded by
  • Unione Europea – Next generation EU - MISSIONE_2 rivoluzione verde e transizione ecologica COMPONENTE_4 tutela del territorio e della risorsa idrica INVESTIMENTO 3.5 ripristino e la tutela dei fondali e degli habitat marini

CMCC Scientific Leader
CMCC Project manager

CMCC Divisions
CMCC Centers

General aims

Il progetto mira a potenziare i sistemi di monitoraggio esistenti attraverso l’integrazione di modelli previsionali oceanografici, bio-geo-chimici ed ecologici basati su strumenti modellistici, dati di campo e dati satellitari.

Questo approccio garantirà dati omogenei su scala nazionale, migliorando il monitoraggio dello stato ambientale e delle pressioni sugli ecosistemi marini, costieri e di transizione. Inoltre, consentirà di caratterizzare e prevedere fenomeni naturali e antropici che possono compromettere la qualità ambientale, supportando l’individuazione di misure efficaci di mitigazione e ripristino.

Saranno monitorate le aree marine e costiere entro le 12 miglia dalla costa, comprese le zone di impatto da foci e scarichi costieri. L’intervento prevede lo sviluppo di un sistema integrato con i dati satellitari provenienti dal sistema di osservazione Mirror Copernicus e l’implementazione di un sistema modellistico bio-geo-chimico da accoppiare al sistema oceanografico, per validare i flussi di dati. Inoltre, verrà implementato un modello previsionale del livello del mare su scala nazionale, con implementazione dei flussi di dati in input e output e relativa validazione.

Infine, saranno sviluppate piattaforme adeguate alla raccolta e all’erogazione dei dati e delle informazioni.

CMCC role:
Coordinamento del Pilone uno del intervento B31, finalizzato ad ottenere entro le 24 miglia dalla linea di costa un prodotto omogeneo a scala nazionale post-processando gli output dei sistemi nazionali operativi, ai fini della tutela degli habitat e degli ecosistemi marino costieri.

Activities:
Implementazione di una procedura per la condivisione degli output dei propri sistemi operativi meteomarini. Partecipazione alla fase di co-design delle funzionalità del sistema di oceanografia integrato a scala nazionale.

Supporto alla ricognizione dei prodotti operativi/dati esistenti presso il proprio ente con descrizione tecnica delle caratteristiche dei dati/prodotti e della loro disponibilità operativa.

Definizione della metodologia da utilizzare per il processamento dei dati prodotti e forniti dai vari enti partecipanti nell’ambito della realizzazione del sistema oceanografico integrato a scala nazionale, al fine di omogeneizzare e interpolare i dati in un formato standard comune e su un grigliato condiviso per facilitarne l’integrazione e l’analisi.

Coordinamento delle attività volte alla realizzazione del sistema oceanografico integrato a scala nazionale su piattaforma hardware.

Expected results:
Possibilità’ di accesso a dati omogenei su scala nazionale, migliorando il monitoraggio dello stato ambientale e delle pressioni sugli ecosistemi marini, costieri e di transizione. Inoltre, consentirà di caratterizzare e prevedere fenomeni naturali e antropici che possono compromettere la qualità ambientale, supportando l’individuazione di misure efficaci di mitigazione e ripristino.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart