Pubblicato il Wildfire Peer Review Report per il Land Brandenburg

/
Cosa facciamo
/
foresta in Germania
Posted on

Un team di esperti europei, con il supporto della Commissione Europea e del CMCC, ha compilato un Peer Review tematico sul sistema di gestione del rischio incendi boschivi del Land Brandenburg. Il rapporto appena pubblicato evidenzia i punti di forza, individua le aree di miglioramento e propone raccomandazioni mirate per rafforzare la resilienza nelle fasi di prevenzione, preparazione, risposta, recupero e condivisione delle lezioni apprese.

Dal 18 al 22 novembre 2024, quattro esperti provenienti da Spagna, Portogallo e Italia – selezionati dalla Commissione Europea – hanno svolto una missione in loco nel Land Brandenburg nell’ambito del programma di Peer Review del Meccanismo Unionale di Protezione Civile (UCPM). Richiesta dalle autorità del Land Brandenburg, in collaborazione con l’Ufficio federale per la protezione civile e l’assistenza in caso di calamità (BBK), la review ha valutato la governance e le pratiche di gestione del rischio incendi boschivi, al fine di offrire percorsi concreti per rafforzare le capacità operative.

Gli esperti del CMCC hanno partecipato come facilitatori, facendo leva sull’esperienza maturata in precedenti Peer Review sui rischi naturali e sugli incendi boschivi realizzati in Romania (2022), Moldavia (2023), Grecia (2024), and Italia (2024). La Scuola statale e struttura tecnica per la protezione antincendio e civile del Land Brandenburg ha coinvolto attivamente gli stakeholder nazionali e regionali lungo tutto il processo.

Questo lavoro è stato determinante nell’evidenziare questioni cruciali che richiedono maggiore attenzione. In particolare, nel Land Brandenburg – stato federale tedesco che conta quasi 292.000 ettari di foreste – la review ha fatto emergere una scoperta particolare: oltre ai cambiamenti climatici e agli effetti delle pratiche di uso del suolo, la presenza di ordigni inesplosi nelle vaste aree forestali costituisce una minaccia significativa.

“Questi risultati sono importanti perché fanno luce su sfide nascoste e dimostrano come processi di peer review sistematici ed esterni possano stimolare riforme concrete”, afferma la ricercatrice del CMCC Veronica Casartelli, che ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo del quadro di valutazione.

Il rapporto offre una panoramica completa del sistema di gestione del rischio incendi boschivi del Land Brandenburg, mette in evidenza le buone pratiche già in atto e fornisce raccomandazioni su misura per aumentarne l’efficacia. Pensato per favorire l’apprendimento reciproco tra i Paesi UCPM, i risultati e gli orientamenti del rapporto hanno una rilevanza che va oltre il contesto locale, riguardando tutte le regioni europee che si trovano a fronteggiare un crescente rischio di incendi.

“Le peer review UCPM hanno costantemente sottolineato la necessità di adottare un approccio whole-of-government e whole-of-society, garantendo un solido coordinamento verticale e orizzontale tra istituzioni e settori,” continua Casartelli. “Altrettanto urgente è il passaggio da un modello centrato esclusivamente sulla soppressione degli incendi a un approccio integrato e orientato alla prevenzione, fondato sulla pianificazione strategica, la collaborazione intersettoriale e gli investimenti a lungo termine nella riduzione del rischio.”

Il Wildfire Peer Review Report per il Land Brandenburg è ora disponibile online.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart