La Divisione ECIP sviluppa ricerca nel campo della caratterizzazione sociale ed economica dei diversi scenari climatici. Questo si traduce innanzitutto nella quantificazione economica degli impatti del cambiamento climatico, valutazione che richiede sia la stima in termini monetari degli impatti fisici, che avviene in collaborazione con le altre divisioni della Fondazione, che lo sviluppo di scenari socioeconomici futuri sui quali tali impatti incideranno.
La seconda area di ricerca della Divisione è l’analisi e la definizione di politiche di adattamento ai cambiamenti climatici che risultino sia efficaci che percorribili socialmente e politicamente.
Obiettivi
- Sviluppo di integrazione modellistica tra modelli economici, climatici e di impatto del CMCC;
- Definizione di scenari di sviluppo socioeconomico;
- Valutazione economica degli impatti del cambiamento climatico a livello globale, macro-regionale, nazionale e sub-nazionale;
- Analisi delle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici;
- Sviluppo di attività di ricerca e networking sulla governance dei cambiamenti climatici.
Progetti ECIP
HEATSAFE directly tackles the need to adapt against climate change adverse effects…
Mediterranean agrosilvopastoral ecosystems (MAEs), such as Dehesa in Spain, Montado in Portugal,…
Pubblicazioni ECIP
The 2023 drought in West Africa and associated vulnerability to food insecurity
Kongo V. O., Nkongho Ayuketang A.
2025, Scientific Reports, doi: 10.1038/s41598-025-18940-9
The power of bridging decision scales: Model coupling for advanced climate policy analysis
Filatova T., Akkerman J., Bosello F., Chatzivasileiadis T., Cortés Arbués I., Ghorbani A., Ivanova O., Knittel N., Kwakkel J., Lamperti F., Magliocca N. R., Marangoni G., Nabernegg S., Pichler A., Poujon A., Safarzynska K., Taberna A., van Sluisveld M. A. E., Verbeek L., Wei T.
2025, PNAS, doi: 10.1073/pnas.2411592122
Modelli ECIP
Contatti
Edificio Porta dell’Innovazione – Piano 2
Via della Libertà 12, 30175
Venezia Marghera (VE), Italy
[email protected]


