Istituto Europeo sull’Economia e l’Ambiente – EIEE

/
Cosa facciamo
/
/
Istituto Europeo sull’Economia e l’Ambiente – EIEE

Fondato nel 2018 dal CMCC nell’ambito di una collaborazione transatlantica con Resources for the Future (RFF), EIEE è diventato un riferimento nella ricerca sul clima. I nostri ricercatori e gli strumenti frutto della nostra ricerca hanno orgogliosamente contribuito alle più autorevoli analisi globali, inclusi i rapporti dell’IPCC.

L’Istituto Europeo sull’Economia e l’Ambiente (EIEE) si trova al crocevia tra ambiente ed economia, dove valuta strategie sostenibili e socialmente inclusive per contrastare il cambiamento climatico e altre sfide ambientali cruciali.

Siamo impegnati nel migliorare le decisioni ambientali, energetiche e relative alle risorse naturali attraverso una ricerca socioeconomica imparziale e il coinvolgimento dei decisori politici. Siamo un punto di riferimento per prospettive di ricerca e soluzioni politiche, sia a livello europeo che internazionale.


Campi di Ricerca

EIEE si focalizza approfonditamente su:

  • Valutazione di strategie per arrivare al net-zero di emissioni e oltre.
  • Analisi quantitativa delle ramificazioni socioeconomiche di rischi ambientali e climatici.
  • Strutture di riferimento per valutare e informare la progettazione di politiche che promuovano la sostenibilità ambientale e sociale.

La Nostra Esperienza

Seppur basato su metodologie quantitative, EIEE abbraccia anche le scienze qualitative e comportamentali per plasmare il suo panorama di ricerca. La nostra capacità analitica comprende:

  • Modelli Computazionali: Un’ampia varietà di approcci numerici per studiare l’interrelazione tra ambiente, economia e società.
  • Metodi Empirici: Approcci basati sui dati per sottolineare l’efficacia delle politiche nell’accelerare una trasformazione green e rafforzare la resilienza sociale.

Un Approccio Multidisciplinare

Sebbene il nostro focus primario sia su paradigmi economici e politici, sosteniamo una prospettiva olistica e multidisciplinare. Il nostro team unisce campi come economia, matematica applicata, scienze comportamentali, politiche e ambientali.

Direttore

Massimo Tavoni

European Institute on Economics and the Environment (EIEE)

Manager D'Istituto

Monica Eberle

Progetti EIEE

Pubblicazioni EIEE

CLAQC v1.0 – Country Level Air Quality Calculator: an empirical modeling approach

Renna S., Granella F., Aleluia Da Silva Reis L., Schulz-Antipa P.
2025, Geoscientific Model Development, doi: 10.5194/gmd-18-2373-2025


Integrated assessment of resilience to drought by coupling hydro-economic and macroeconomic models

Valle-García A., Montilla-López N. M., Parrado R., Berbel J., Martínez-Dalmau J., Kahil T., Gutiérrez-Martín C.
2025, Journal of Hydrology, Available online 20 May 2025, 133549, doi: 10.1016/j.jhydrol.2025.133549


The DSK stock-flow consistent agent-based integrated assessment model

Reissl S., Fierro L. E., Lamperti F., Roventini A.
2025, Ecological Economics, Volume 236, October 2025, 108641, doi: 10.1016/j.ecolecon.2025.108641

Eventi EIEE in programma e recenti

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart