
Torna il ciclo di incontri online gratuiti su giornalismo, fake news e cambiamenti climatici a cura di Focus Junior con la collaborazione di Fondazione CMCC e CICAP – Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze. Scopri il programma della Focus Junior Academy 2024.
Focus Junior Academy è un progetto gratuito dedicato a tutte le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, mirato a integrare le competenze scientifiche e la conoscenza da parte degli studenti degli effetti del cambiamento climatico, affinché diventino cittadini in grado di costruire un futuro più sostenibile. Le lezioni si svolgono via Zoom e durano un’ora ciascuna.
L’Academy è organizzata in sei cicli da tre incontri che si tengono online il giovedì dalle 11:00 alle 12:00, secondo il seguente calendario:
- 1, 8, 22 febbraio: dalle 11 alle 12
- 7, 14, 21 marzo: dalle 11 alle 12
- 4, 11, 18 aprile: dalle 11 alle 12
- 2, 9, 16 maggio: dalle 11 alle 12
- 3, 10, 17 ottobre: dalle 11 alle 12
- 7, 14, 21 novembre: dalle 11 alle 12
Il primo incontro di ogni ciclo è dedicato al tema del giornalismo scientifico per ragazzi: la redazione di Focus Junior spiegherà i fondamenti del giornalismo scientifico applicati a una rivista per bambini e ragazzi, dalla riunione di redazione al “visto si stampi”. Tra i temi trattati: come si scrive un articolo, l’uso delle immagini e delle illustrazioni, l’importanza delle fonti autorevoli.
Nel secondo incontro di ogni ciclo si affronta il metodo scientifico per difendersi dalle fake news. Durante questo incontro gli esperti del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) spiegheranno i fondamenti del metodo scientifico che si possono usare per capire se quello che stiamo leggendo è vero o è falso e diventare cacciatori di bufale.
Il terzo giovedì di ogni ciclo è a cura del CMCC, sul tema “Pianeta, natura, persone: i cambiamenti climatici“. Durante questi incontri, gli esperti del CMCC racconteranno in modo semplice ed efficace l’impatto del cambiamento climatico sulla vita della Terra, la situazione attuale e le stime degli scienziati, le idee e le soluzioni per mitigarne gli effetti e che cosa possiamo fare noi a livello individuale e collettivo.
Tutti gli incontri del CMCC per la Focus Junior Academy 2024
Affrontare i cambiamenti climatici
22 febbraio, 21 marzo 2024
con Valentina Giannini, Ricercatrice CMCC e Università Ca’ Foscari Venezia e architetto, e Andrea Staccione, Ricercatrice CMCC, Università Ca’ Foscari Venezia e IMK-IFU KIT-Campus Alpin
Cambiamenti climatici: le parole per capirli e raccontarli
18 aprile 2024
Davide Michielin e Agnese Glauda,Ufficio Comunicazione CMCC
Come Cambia il Clima
16 maggio 2024
con Paola Mercogliano, direttore della divisione REMHI – Regional Models and geo-Hydrological Impacts
I Cambiamenti Climatici
17 ottobre 2024
con Anna Pirani, CMCC Senior Research Associate
Cambiamenti climatici: le parole per capirli e raccontarli
21 novembre 2024
Mauro Buonocore e Ottavia Carlon, Ufficio Comunicazione CMCC
Per maggiori informazioni:
- Guarda il calendario completo dell’Academy
- Per iscrivere la propria classe il docente deve inviare un’e-mail a: [email protected]