La divisione SEME analizza la transizione verso la sostenibilità, aiutando ad identificare e valutare strategie sostenibili e a bassa intensità di carbonio. L’approccio è multidisciplinare, con un forte uso di metodi quantitativi basati su dati scientifici, integrazione tra modelli ed economia sperimentale e comportamentale.
Obiettivi
• Valutare la trasformazione low carbon dei settori energetico, climatico e d’uso del suolo
• Valutare interventi di policy per promuovere comportamenti favorevoli alla tutela dell’ambiente
• Valutare le innovazioni “verdi” e le loro determinanti
• Studiare le interazioni tra i diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
• Identificare strategie di policy per affrontare rischi climatici e incertezze
• Identificare validi percorsi di transizione a livello sociale e tecnologico
• Studiare il fenomeno delle migrazioni indotte dai cambiamenti climatici.
Progetti SEME
The SPARCCLE is a project funded by the European Union’s Horizon Europe…
UPTAKE aims to facilitate the sustainable upscaling of carbon dioxide removal (CDR)…
ACCREU is a project funded by HORIZON Europe RIA (Research and Innovation…
Pubblicazioni SEME
Forget-Me-Not: The Persistent Effect of Information Provision for Adopting Climate-Friendly Goods
Gao Y.,Tavoni M.
2023, Management Science, 0(0), DOI: 10.1287/mnsc.2023.4910, web page
Nudging Payment Behaviour: Evidence from a Field Experiment on Pay-as-You-Go Off-Grid Electricity
Bonan J., D'Adda G.
2023, World Bank Economic Review, DOI: DOI:10.1093/wber/lhad012, web page
A multi-model framework to assess the role of R&D towards a decarbonized energy system
Nogueira L., Dalla Longa F., Aleluia Da Silva Reis L., Drouet L., et al.
2023, Climatic Change, 176, Article number: 82, DOI: DOI: 10.1007/s10584-023-03553-w, web page
Modelli SEME
FASST(R) is a source receptor model, an R version of the reduced-form…
Città & coste, Pianeta futuro.
WITCH (World Induced Technical Change Hybrid) is an integrated assessment model designed…
Energia, Pianeta futuro, Politiche Globali, Migrazioni & Ineguaglianze.
Unità di Ricerca
Leaders: Laurent Drouet and Johannes Emmerling
Leader: Giovanna d’Adda
Leader: Cristina Cattaneo
Leader: Elena Verdolini
News
Quest’estate centinaia di milioni di persone in Nord America, Europa, Africa settentrionale e Asia hanno sofferto condizioni climatiche insopportabili. Un
I consumi energetici in crescita per il raffrescamento aumentano la povertà energetica e le disuguaglianze tra Paesi e al loro
A summary of CMCC’s contribution to the 28h Annual Conference of the European Association of Environmental and Resource Economists, taking